Dalle dimensioni fino alla distanza da percorrere, sono tanti i fattori che incidono sul prezzo di una spedizione. Scopriteli nei paragrafi seguenti, così come gli eventuali supplementi applicabili e fatevi un'idea più chiara di come vengono calcolati i costi di spedizione.
Quando si tratta di stabilire i costi della spedizione, entrano in gioco vari fattori. Di seguito riportiamo alcuni dei più comuni, e come incidono sul prezzo.
Ogni corriere prevede categorie e termini specifici per descrivere le limitazioni in termini di peso e dimensioni; i formati più comuni, però, sono le normali buste da documenti in formato A4, le confezioni per documenti di grande formato o piccoli articoli, i cartoni e i pallet. Anche i colli di dimensioni voluminose o fuori dal comune sono generalmente accettati, ma con un sovrapprezzo. Se avete dei dubbi circa la categoria e le dimensioni in cui rientra la vostra spedizione, consultate direttamente il vostro corriere di fiducia.
Un altro fattore che può incidere sul prezzo della spedizione è il peso dimensionale. Si riferisce alla densità del collo, ovvero alla quantità di spazio che occupa in relazione al suo peso effettivo. È anche il peso fatturato nel caso in cui superi il peso effettivo del collo.
Anche la destinazione della spedizione, sia essa nazionale o internazionale, incide sulla tariffa. I trasportatori spesso si basano su aree geografiche dinamiche per calcolare la distanza di trasporto. Maggiore è la distanza, più alto è il costo.
A seconda del paese di origine e di destinazione, i corrieri offrono generalmente servizi di consegna standard ed espresso. I nomi dei servizi variano da corriere a corriere, ma rientrano solitamente in tre categorie principali, in base ai tempi di consegna, ovvero:
I supplementi sono costi aggiuntivi applicati in aggiunta alla tariffa di base. È importante conoscerli e capire quali potrebbero essere applicati alla vostra spedizione. Se la spedizione necessita di una mole particolare di documentazione, sforzi o tempo, potrebbero essere applicati oneri aggiuntivi o spese accessorie (per le spedizioni in importazione). Tutto ciò che non rientra nelle normali operazioni di trasporto e movimentazione andrà ad aumentare il prezzo della spedizione.
Ecco alcuni dei tipi di supplemento più comuni:
È importante ricordare che le spedizioni internazionali potrebbero essere soggette anche a diritti doganali, che devono essere versati separatamente. Per sapere quali oneri potrebbero gravare sulla spedizione, rivolgetevi al vostro corriere o alle autorità doganali del paese di destinazione.