Quando la destinazione è la Corea del Sud, è importante accertarsi dell'assoluta correttezza della documentazione, oltre al saper distinguere tra le diverse procedure di sdoganamento applicabili. Occorre inoltre tenere presente che, per lo sdoganamento delle spedizioni B2C, è obbligatorio possedere un codice di sdoganamento personale, il PCCC, o Personal Customs Clearance Code.
In questo articolo prenderemo in esame 10 aspetti fondamentali:
Come sempre quando si tratta di spedizioni internazionali, anche le spedizioni dirette in Corea del Sud devono essere accompagnate da una Lettera di Vettura aerea e da una fattura commerciale. Inoltre, se il Paese da cui ha origine la spedizione ha sottoscritto accordi commerciali con il governo sudcoreano, potrebbe essere importante munirsi di una dichiarazione preferenziale per poter sfruttare eventuali agevolazioni sul regime di imposizione doganale.
Per evitare inutili ritardi in dogana, è sempre essenziale presentare una fattura commerciale completa, provvista di descrizione chiara del prodotto e informazioni esaustive sul mittente e il destinatario.
I dati riportati sulla fattura commerciale devono essere accurati e in lingua inglese. Includete inoltre una descrizione dettagliata del prodotto, e specificatene chiaramente il nome, il codice armonizzato e il paese di origine.
Nel caso di spedizioni B2C, la fattura commerciale deve riportare anche i dati di contatto del destinatario e il suo codice di sdoganamento personale, o PCCC.
Tutti gli importi devono essere indicati in dollari statunitensi. Vanno inoltre specificati il prezzo e la quantità di ogni singolo articolo. Sempre per evitare ritardi, abbiate cura di evitare errori ortografici o abbreviazioni scorrette.
La dichiarazione di origine preferenziale, che attesta dove è stato prodotto un determinato articolo, è obbligatoria se si desidera beneficiare delle agevolazioni sui diritti doganali stabilite in base ad accordi di libero scambio. Può essere emessa dal produttore, dal fabbricante o dall'esportatore.
Includete il documento nella fattura commerciale o negli altri documenti di accompagnamento dei prodotti, senza dimenticare che, per essere valido, deve seguire un modello standard, come quello riportato di seguito.
L'esportatore dei prodotti indicati in questo documento (autorizzazione doganale n.……….①) dichiara che, se non diversamente ed esplicitamente indicato, l'origine preferenziale dei presenti prodotti è …………………….②.
Luogo …………………………………………………………………………………..
Data....………………………………………………………………………………….
Firma dell' esportatore.
Nome della persona che firma la dichiarazione
① Numero di Esportatore Autorizzato (per i prodotti di valore superiore a € 6.000) In caso contrario, questa sezione può essere omessa.
② Paese di origine
Il numero di Esportatore Autorizzato è un codice identificativo univoco assegnato agli esportatori dall'autorità competente del Paese di esportazione.
Il codice di sdoganamento personale è un numero a 12 cifre preceduto dal prefisso "P" ed emesso dalle autorità sudcoreane ai suoi cittadini. Consente ai privati di espletare le formalità doganali legate alle spedizioni di beni, sia in ingresso che in uscita dal Paese.
I cittadini sudcoreani possono ottenere il codice PCCC online o farne richiesta presso l'agenzia doganale. In alternativa al PCCC, gli stranieri residenti in Corea del Sud possono indicare semplicemente la propria nazionalità e il proprio numero di passaporto.
Gli accordi commerciali (di libero scambio) consentono alle imprese e ai privati cittadini dei Paesi aderenti di godere di tariffe doganali agevolate o procedure semplificate. A febbraio 2020, la Corea del Sud detiene accordi commerciali con 25 Paesi e territori e ne sta negoziando diversi altri.
I tre accordi di libero scambio principali (Free Trade Agreement o FTA) della Corea del Sud sono con:
Informazioni più dettagliate sugli accordi di libero scambio sudcoreani e sulla documentazione necessaria per avvalersene sono consultabili sulla banca dati dell'International Trade Center.
Se dovete importare alimenti, cosmetici, farmaci, integratori alimentari, dispositivi medici o elettronici, i prodotti andranno certificati dalle autorità sudcoreane. In assenza di certificazione, infatti, potrebbero essere sequestrati in dogana e colpiti con sanzioni a carico dell' importatore.
Quando una spedizione entra nel territorio sudcoreano può espletare le formalità doganali secondo una procedura formale o informale, a seconda del valore dei beni e dei regolamenti applicabili.
Lo sdoganamento informale è una procedura doganale semplice e rapida che non richiede l'intervento di un broker né documentazione aggiuntiva. La Corea del Sud prevede due tipi di sdoganamento informale: A e B. Entrambe semplificate, le procedure differiscono nel fatto che la prima consente l'importazione dei beni in regime di esenzione dei diritti doganali.
Lo sdoganamento formale, o "modalità merci", viene adottato per i prodotti di valore elevato, spediti in lotto o soggetti a regolamentazioni. La procedura prevede il pagamento anticipato dei diritti doganali, documenti integrativi e la mediazione di un broker doganale a supervisione del processo. Il destinatario può scegliere se utilizzare un proprio broker o un broker proposto dal vettore.
Sdoganamento informale A |
Sdoganamento informale B |
Sdoganamento formale |
|
---|---|---|---|
Spedizioni e valori ammessi |
|
|
|
Tempistica degli espletamenti doganali |
|
|
|
Documentazione richiesta |
|
|
|
Se dovete spedire dei beni regolamentati, vi invitiamo a consultare l'elenco sottostante, per informazioni dettagliate sulla documentazione richiesta.
Quali sono i requisiti generali per la spedizione dei medicinali?
Se dovete importare dei prodotti farmaceutici, non dimenticate di riportare il nome generico della sostanza, quali malattie tratta e i dosaggi raccomandati. Se dovete spedire farmaci soggetti a prescrizione medica, includete anche una copia della prescrizione nella spedizione.
Le importazioni di medicinali e integratori per uso personale sono soggette ad alcune limitazioni, illustrate di seguito.
Le spedizioni contenenti materie prime o prodotti destinati a indagini cliniche devono essere preventivamente approvate dalla Korea Pharmaceutical Traders Association (KPTA).
Allo stesso modo, i prodotti importati in base all' approvazione del Ministero della Sicurezza Alimentare e Farmaceutica coreano (MFDS) dovranno essere accompagnati da una sua licenza di importazione approvata.
Per gli articoli seguenti è sempre previsto lo sdoganamento formale:
Quali documenti deve fornire il mittente?
Quali documenti deve fornire il destinatario?
Se l'importazione riguarda dei medicinali, al mittente potrebbe essere richiesta la presentazione di una licenza approvata dalla KPTA. Gli integratori devono essere certificati dalla MFDS.
Quali sono i requisiti generali per la spedizione dei dispositivi medici?
L'importazione dei prodotti medicali è regolamentata dalla legge coreana sui servizi medici, la quale prevede che gli importatori siano in possesso di una licenza di importazione commerciale approvata dal Ministero della Sicurezza Alimentare e Farmaceutica sudcoreano (MFDS).
Esistono alcune esenzioni, ovvero quando l'importazione riguarda:
Se un dispositivo deve essere introdotto in Corea del Sud per un periodo di tempo limitato, il mittente potrà richiedere l'esenzione dai diritti doganali in base al regime di importazione temporanea. La richiesta può essere presentata alle autorità doganali sudcoreane.
Quali documenti deve fornire il mittente?
Quali documenti deve fornire il destinatario?
Quali sono i requisiti generali per la spedizione di apparecchi elettronici?
L'importazione dei dispositivi elettronici in Corea del Sud è soggetta a regolamentazioni stringenti.
È importante ricordare che soltanto gli acquisti effettuati a titolo individuale, nel massimo di un articolo a persona, possono beneficiare della procedura doganale informale. L'unica eccezione si ha nel caso in cui il destinatario sia titolare di una licenza di importazione.
Quali documenti deve fornire il mittente?
Quali documenti deve fornire il destinatario?
Se dovete importare dispositivi elettronici per uso personale, dovrete dichiararlo chiaramente e fornire il vostro codice di sdoganamento personale (PCCC).
Se si è in possesso di una licenza di importazione oppure si importa più di un articolo a titolo individuale occorrerà:
Quali documenti deve fornire il mittente?
Quali documenti deve fornire il destinatario?
Se un prodotto è classificabile come sostanza chimica pericolosa, non dimenticate di includere un permesso di importazione rilasciato dall'agenzia per l'ambiente locale.
Tuttavia, i requisiti e la documentazione possono variare da un corriere all'altro. Questo sito è stato ideato per fornire informazioni di carattere generale sulle spedizioni. In caso di dubbi sui requisiti applicabili alla vostra spedizione, rivolgetevi al vostro corriere. Prima di effettuare le vostre spedizioni, verificate le norme e i regolamenti dei Paesi di origine e destinazione. Queste informazioni sono generalmente riportate sui siti internet governativi.